Ultime News 
  • Paolo VI, il Papa degli artisti
  • Il Papa ad Hiroshima: immorali l’uso e il possesso delle armi nucleari
  • Il Papa ai gesuiti: una rivoluzione culturale a servizio dei ‘crocifissi’ di oggi
  • “Gli Stati Generali sulla Tutela dei Minori” promossi da INPEF
  • LA ‘ndrangheta è “l’antievangelo”, la Chiesa Calabrese contro i Clan
  • Fisichella: «C’è polvere sulle nostre Bibbie»
  • Il Papa all’udienza generale: lo Spirito Santo è il protagonista dell’evangelizzazione
  • Francesco: lo Spirito Santo è il protagonista dell’evangelizzazione

Accedi or Signup

Il Vaticanese

  • Youtube
  • RSS
  • Home
  • News Apertura
  • News Primo Piano
  • News Evidenza
  • Giovani e Lavoro
  • Attualità
  • Cultura
  • Ecumenismo
  • Solidarietà
  • Dal Mondo

RSS Fedd News.va

  • Brasile, aumentano le violenze contro gli indigeni 10 dicembre 2019
  • Doping: Russia esclusa dalle competizioni per quattro anni 10 dicembre 2019
  • Giubileo Lauretano, Parolin: essere santi vuol dire volare alto 10 dicembre 2019
  • Diritti umani. Il Papa: “L’essere umano è sempre sacro e inviolabile" 10 dicembre 2019
  • Sempre più allarmante la situazione nel Sahel 10 dicembre 2019
  • Christus vivit, la fede non ignora la storia 10 dicembre 2019
  • Ex Ilva: manifestazione a Roma per dire no alla chiusura 10 dicembre 2019
  • Padre Dall’Oglio è cittadino onorario di Palermo 10 dicembre 2019
  • Il Papa: non lamentiamoci, il Signore consola e punisce con tenerezza 10 dicembre 2019
  • Australia: Quarto Festival della Gioventù cattolica 10 dicembre 2019
 Added on 10 febbraio 2018  Redazione Il Vaticanese  Chiesa , dialogo , Ecumenismo , Egitto , monso , pace , papa francesco , Roma , sacra famiglia , vaticano

Padre Gaid: si può dialogare e anche volersi bene tra persone di diverse religioni

Padre Gaid: si può dialogare e anche volersi bene tra persone di diverse religioni

Il segretario egiziano di Papa Francesco, padre Yoannis Lahzi Gaid, in un’intervista rilasciata ad alcuni giornalisti al seguito di una delegazione dell’Unitalsi.

Gli incontri tra il Grande Imam di al Azhar, al-Tayyib, e Papa Francesco, “sono la prova che si può parlare, dialogare e anche volersi bene tra persone di diverse religioni”. Lo ha detto il segretario egiziano di Papa Francesco, padre Yoannis Lahzi Gaid, in un’intervista rilasciata ad alcuni giornalisti al seguito di una delegazione dell’Unitalsi, […]

 Added on 15 aprile 2017  Redazione Il Vaticanese  dialogo , Ecumenismo , fede , Pasqua , Santa Sede , vaticanese , vaticano

Dialogo. La Pasqua unisce cristiani d’Occidente e d’Oriente con gli ebrei.

Dialogo. La Pasqua unisce cristiani d’Occidente e d’Oriente con gli ebrei.

Cattolici, protestanti e ortodossi celebrano insieme la festa che quest’anno coincide con il Pesach. Don Bettega: un invito al dialogo. Il messaggio congiunto di Ccee e Kek firmato da Bagnasco e Hill.

Una singolare coincidenza vuole che i cristiani di tutte le confessioni e gli ebrei celebrino insieme la Pasqua. Lo si deve a un’insolita convergenza dei calendari. Quest’anno la festa ebraica di Pesach si tiene da martedì scorso a martedì 18 aprile, mentre la solennità della Risurrezione è festeggiata oggi sia da cattolici e protestanti, che seguono il calendario […]

 Added on 19 giugno 2016  Redazione Il Vaticanese  accoiglienza , dialogo , Ecumenismo , lampedusa , Mediterraneo , migranti , Mostra , museo , naufraghi , pace , papa francesco , presidente sergio mattarella , rifugiati

A Lampedusa il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”

A Lampedusa il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”

La Mostra, inaugurata il 3 giugno dal presidente Mattarella, si chiuderà il 3 ottobre, anniversario di un tragico sbarco sull’isola in cui morirono oltre 360 migranti

“I rifugiati sono persone come tutti”, vanno accolti da parte nostra affinché diventiamo “artigiani di pace”. Così stamattina Papa Francesco, al termine dell’Angelus, ha ricordato la Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’Onu. Il tema dei rifugiati fa correre la mente degli italiani all’isola di Lampedusa. È qui che il 3 giugno è stato inaugurato da […]

 Added on 10 agosto 2015  Redazione Il Vaticanese  Chiesa , dialogo , guerra , pace , papa francesco , San Pietro , Santa Sede , vaticanese , vaticano , video

Papa Francesco: L’unico modo di vincere una guerra è non farla!

a cura della Redazione de ILVATICANESE.IT/ Settant’anni fa, il 6 e il 9 agosto del 1945, avvennero i tremendi bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki. A distanza di tanto tempo, questo tragico evento suscita ancora orrore e repulsione. Esso è diventato il simbolo dello smisurato potere distruttivo dell’uomo quando fa un uso distorto dei progressi […]

 Added on 8 giugno 2014  Redazione Il Vaticanese  amore , cristo , dialogo , ilvaticanese , Maria , papa francesco , Pentecoste , Spirito Santo

Messa della Solennità di Pentecoste. Il Papa: Spirito Santo ricorda il Comandamento dell’Amore

Messa della Solennità di Pentecoste. Il Papa: Spirito Santo ricorda il Comandamento dell’Amore

Francesco: un cristiano senza memoria non è un vero cristiano: è un cristiano a metà strada, è un uomo o una donna prigioniero del momento, che non sa fare tesoro della sua storia, non sa leggerla e viverla come storia di salvezza.

a cura di Radio Vaticana/ Cristo continua ad inviare sulla Chiesa lo Spirito Santo: “senza di Lui non c’è missione”. Così il Papa che ha presieduto la Messa nella Solennità di Pentecoste celebrata nella Basilica vaticana. Il Papa ricorda tre tratti dello Spirito Santo che “ci insegna la via”, “ci ricorda le parole di Gesù” […]

 Added on 28 maggio 2014  Redazione Il Vaticanese  abuso sui minori , celibato dei preti , dialogo , divorziati , Gerusalemme , giornalisti , il Vaticanese.it , Insiemeafrancesco.it , ior , papa francesco , pastorale sulla famiglia , Riforma della Curia Romana , Terra Santa

Francesco: il punto della situazione con i giornalisti

Francesco: il punto della situazione con i giornalisti

“Abusare di bambini come fare Messa Nera”. Riforma Curia a buon punto. Chiusi 1600 conti Ior. Elezioni europee, Sinodo sulla famiglia, celibato preti, Benedetto XVI e molto altro ancora nella conferenza del volo di ritorno. Stanco ma soddisfatto del tour de force in Terra Santa, Francesco sul volo Tel Aviv–Roma non si sottrae alle domande […]

 Added on 7 luglio 2013  Salvatore Pignata  Anno della Fede , dialogo , formazione spirituale , il provvisorio , novizi , novizie , papa francesco , preghiera , seminaristi , vita apostolica , vita comunitaria , vita intellettuale , vocazione

Papa Francesco:«Il provvisorio è pericoloso ci bastona tutti»

Papa Francesco:«Il provvisorio è pericoloso ci bastona tutti»

Città del Vaticano, 6 luglio 2013. “Siamo tutti sotto pressione per questa cultura del provvisorio”, Una logica che fa dire: ‘Io mi sposo finché dura l’amore”. Oppure: “sarò suora per un pochino”. Papa Francesco invita a non seguire la “cultura del provvisorio” ma quella della “scelta definitiva” parlando questo pomeriggio ai 6 mila seminaristi, novizi,  novizie e […]

 Added on 22 giugno 2013  Redazione Il Vaticanese  Chiesa , dialogo , diocesi roma , fede , papa francesco , Santa Sede , vaticano

Papa Francesco a Diocesi Roma: uscite da parrocchie e dialogate

Articoli recenti

  • Paolo VI, il Papa degli artisti
  • Il Papa ad Hiroshima: immorali l’uso e il possesso delle armi nucleari
  • Il Papa ai gesuiti: una rivoluzione culturale a servizio dei ‘crocifissi’ di oggi
  • “Gli Stati Generali sulla Tutela dei Minori” promossi da INPEF
  • LA ‘ndrangheta è “l’antievangelo”, la Chiesa Calabrese contro i Clan
  • Fisichella: «C’è polvere sulle nostre Bibbie»

Tag

Angelus arte Assisi Benedetto XVI Calabria CEI Chiesa Chiesa cattolica Cibo Sano cristiani cultura Dieta Mediterranea fabio gallo famiglia fede fedeli Fondazione Paolo di Tarso Gesù giovani Giovanni Paolo II Il Vaticanese il Vaticanese.it Insiemeafrancesco.it Italia Lavoro Luana Gallo mons. giuseppe mani Mons. Renzo Giuliano News pace Papa Benedetto XVI papa francesco Piazza San Pietro Politica preghiera Roma San Pietro santa messa Santa Sede Santo Padre Vangelo vaticanese vaticano video viviana normando
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gruppo ComunicareITALIA
  • Sindone
  • DigITALIA BANK
  • Donazioni
  • La Tua Pubblicità
  • Contatti
  • Top ↑

Brand Italia e Made in Italy in Rete

  • ComunicareITALIA
  • Dieta Mediterranea-ITALIA.IT
  • Food-Magazine
  • Il Giornale del Turismo
  • Il Parlamentare.it
  • Italia-Magazine.it
  • La Dieta Mediterranea
  • Vinoit.it

Articoli recenti

  • Paolo VI, il Papa degli artisti
  • Il Papa ad Hiroshima: immorali l’uso e il possesso delle armi nucleari
  • Il Papa ai gesuiti: una rivoluzione culturale a servizio dei ‘crocifissi’ di oggi
  • “Gli Stati Generali sulla Tutela dei Minori” promossi da INPEF
  • LA ‘ndrangheta è “l’antievangelo”, la Chiesa Calabrese contro i Clan
IL VATICANESE.IT - Periodico Telematico a carattere Plurisettimanale di Informazione Cattolica. Registrato al Tribunale Civile di Roma - N. 42/2006 - 3 Febbraio 2006 Direttore Responsabile Viviana Normando. Il Vaticanese.it fa parte del Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA per la Promozione del Brand Italia e Made in Italy in Rete. Iscritto al ROC: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AOO-AGCOM - Prot. N. 000760 del 29 Gennaio 2009 - N° iscrizione ROC17878.
Il VATICANESE.IT Copyright 2006 - 2014 Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" P.I. 08307641004 - C.F. 97299200580 | Note Legali - Privacy | Powered By WordPress
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies