Padre Gaid: si può dialogare e anche volersi bene tra persone di diverse religioni

Il segretario egiziano di Papa Francesco, padre Yoannis Lahzi Gaid, in un’intervista rilasciata ad alcuni giornalisti al seguito di una delegazione dell’Unitalsi.
Gli incontri tra il Grande Imam di al Azhar, al-Tayyib, e Papa Francesco, “sono la prova che si può parlare, dialogare e anche volersi bene tra persone di diverse religioni”. Lo ha detto il segretario egiziano di Papa Francesco, padre Yoannis Lahzi Gaid, in un’intervista rilasciata ad alcuni giornalisti al seguito di una delegazione dell’Unitalsi, […]
Russia: delegazione del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani

San Nicola e l’ecumenismo del popolo.
«L’ecumenismo dei santi è una bellissima opportunità per il dialogo tra le Chiese»: il cardinale Kurt Koch, in partenza nel primo pomeriggio di mercoledì 26 luglio per San Pietroburgo, ha commentato così l’accoglienza ricevuta nella Federazione russa dalle reliquie di san Nicola, venerate da oltre due milioni e mezzo di fedeli. «È stato — ha […]
Dialogo. La Pasqua unisce cristiani d’Occidente e d’Oriente con gli ebrei.

Cattolici, protestanti e ortodossi celebrano insieme la festa che quest’anno coincide con il Pesach. Don Bettega: un invito al dialogo. Il messaggio congiunto di Ccee e Kek firmato da Bagnasco e Hill.
Una singolare coincidenza vuole che i cristiani di tutte le confessioni e gli ebrei celebrino insieme la Pasqua. Lo si deve a un’insolita convergenza dei calendari. Quest’anno la festa ebraica di Pesach si tiene da martedì scorso a martedì 18 aprile, mentre la solennità della Risurrezione è festeggiata oggi sia da cattolici e protestanti, che seguono il calendario […]
A Lampedusa il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”

La Mostra, inaugurata il 3 giugno dal presidente Mattarella, si chiuderà il 3 ottobre, anniversario di un tragico sbarco sull’isola in cui morirono oltre 360 migranti
“I rifugiati sono persone come tutti”, vanno accolti da parte nostra affinché diventiamo “artigiani di pace”. Così stamattina Papa Francesco, al termine dell’Angelus, ha ricordato la Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’Onu. Il tema dei rifugiati fa correre la mente degli italiani all’isola di Lampedusa. È qui che il 3 giugno è stato inaugurato da […]
Il cardinale Koch: “Il sangue dei martiri sarà seme dell’unità della Chiesa”

Intervista con il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani. “Il sangue dei martiri cristiani – dice - è un grande dono per la Chiesa. Siamo grati della testimonianza che danno della fede a costo della loro stessa vita. Siamo grati per la loro fedeltà”. Sulla celebrazione comune della Pasqua afferma: “E’ la festa […]
Papa Francesco istituisce la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato

Cattolici ed ortodossi insieme, in preghiera, per la cura del Creato.
a cura della Redazione de ILVATICANESE.IT/ Una Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, da celebrarsi ogni anno il primo settembre: è quanto ha istituito oggi Papa Francesco, con una lettera inviata ai cardinali Peter Turkson e Kurt Koch, presidenti – rispettivamente – dei Pontifici Consigli “Giustizia e pace” e “Unità dei cristiani”. […]
Papà portami via da qui!

Domenica 21 giugno 2015, alle ore 18.30, presso la Libreria Fandango, in Via dei Prefetti 22, si tiene la presentazione del libro “Papà portami via da qui!”. Il volume edito da Armando Editore nel 2015 è scritto dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri Presidente di I.N.P.E.F. Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e dall’Avvocato Francesco Miraglia ed è […]
Attenzione ONU: un anno cruciale per la comunità internazionale a partire dalle donne

“Donne verso l’agenda per lo sviluppo post-2015: quali sfide dagli obiettivi di sviluppo sostenibile?”. E’ il tema della seconda Conferenza internazionale sulle donne, organizzata dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace insieme all’Unione mondiale delle organizzazione femminili cattoliche (Umofc) e all’Alleanza mondiale delle donne per la vita e la famiglia (Wwalf). L’evento, ospitato a Roma […]