Giovani giocate la vita per i grandi ideali, uniti a Dio come tralci alla vite

E’ stato affermato con forza da Papa Francesco quanto sia importante la presenza dello Spirito Santo nel cuore e nell’agire dei cristiani, tanto nelle gioie quanto nelle difficoltà, nei rapporti, tra le persone, nel vincolo del matrimonio, tra due coniugi, tra tutti coloro che compiono il loro viaggio nella direzione di Cristo, rendendo nuove tutte […]
Papa Francesco nella Giornata dei Cresimandi e dei Cresimati

Il Papa in occasione della Giornata dei Cresimandi e Cresimati, 28 aprile 2013, ha cresimato in Piazza S. Pietro 44 persone. Il Santo Padre ha invocato lo Spirito Santo per fronteggiare le tribolazioni della vita e per spalancare le porte a Cristo, citando quella frase che a tutti ricorda puntualmente Giovanni Paolo II. “Quando si […]
Francesco ai Giovani: andate controcorrente

CITTA’ DEL VATICANO – Migliaia di giovani da tutto il mondo hanno riempito fin dalle prime ore di questa mattina piazza San Pietro. Il Papa celebra oggi la Messa per loro e cresimerà 44 ragazzi scelti da diocesi dei cinque continenti. L’evento, dedicato a cresimandi e cresimati, si inserisce nell’Anno della Fede. Papa Bergoglio è […]
Il cristiano non si chiuda in sé ma usi i talenti per far crescere il bene nel mondo

Il cristiano non deve chiudersi in se stesso, ma deve usare il tempo e i talenti che Dio gli ha dato “per far crescere il bene nel mondo“. Un concetto che ci è molto caro e che Papa Francesco ripete spesso, in maniera semplice, quieta, forte e chiara, anche in occasione dell’udienza in Piazza S. […]
Liberate i Vescovi della Chiesa d’Oriente: il dialogo è un atto di forza e le armi di debolezza

Aleppo. Due Vescovi sono stati rapiti dai gruppi armati di Al Nusra front, alla periferia della città in Siria. Si tratta dell’Arcivescovo di Aleppo, Iskenderun e Circoscrizione Greco- Ortodossa Paulos Yazigi e del Metropolita di Aleppo dei Syriaci Ortodossi John Ibrahim. L’autista è stato ucciso immediatamente. Il Vescovo Paulos Yazigi è il fratello del Patriarca […]
Papa Francesco ordina i suoi primi sacerdoti: “Siate Misericordiosi”

Cinquantesima Giornata Mondiale delle Vocazioni. Voluta e istituita da Paolo VI nel 1964, la Giornata per le Vocazioni Sacerdotali celebra nel 2013 il suo cinquantenario. A rendere ancora più significativa la circostanza è la messa che Papa Francesco presiede in questa occasione, nella quarta domenica di Pasqua, nella domenica del Buon Pastore. Nella Basilica Vaticana […]
Vaticano, 50° giornata mondiale per le vocazioni: l’esempio di Serra International

In occasione della cinquantesima giornata mondiale delle vocazioni, istituita da Paolo VI, ripubblichiamo il messaggio di Benedetto XVI , che già dopo www.serra.org, il portale laico italiano a favore delle vocazionisacerdotali www.serraclubitalia.it, ha diffuso in concomitanza con la prima divulgazione delle parole dell’attuale Papa emerito, da parte della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali, con […]
Il Vaticanese.it a TEDx sul diritto alla libertà di religione

Technology, Entertainment, Design Aggiornamento TEDx. L’evento del Vaticano, nell’Auditorium Conciliazione, curato da Giovanna Abbiati, in stile TED-Technology, Entertainment, Design, sul tema della libertà di religione oggi, ha avuto un successo straordinario di utenti e di accrediti. Una giornata di arte, musica, cultura, scienza, sport, comunicazione, patrocinata dal Pontificio Consiglio della Cultura e da Roma Capitale, […]
Mons. Paglia: otto anni fa veniva eletto l’attuale Papa Emerito

“Un umile lavoratore nella Vigna del Signore”: con queste parole il 19 aprile di 8 anni fa, Benedetto XVI si presentava al mondo dopo l’elezione a 264.mo Successore di Pietro. Sull’eredità spirituale del Pontificato di Joseph Ratzinger, ora Papa emerito, Alessandro Gisotti ha raccolto la riflessione di mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per […]