Descrizione:La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a...
a cura della Redazione/
Riceviamo e rilanciamo questa riflessione dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi sulla crisi del Coronavirus e le sue implicazioni a largo...
Sull'importanza e il significato della Domenica della Parola di Dio, Avvenire ha sentito l’arcivescovo Rino Fisichella. «È una iniziativa profondamente pastorale – spiega il...
Descrizione:La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a...
a cura della Redazione/
Riceviamo e rilanciamo questa riflessione dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi sulla crisi del Coronavirus e le sue implicazioni a largo...
Sull'importanza e il significato della Domenica della Parola di Dio, Avvenire ha sentito l’arcivescovo Rino Fisichella. «È una iniziativa profondamente pastorale – spiega il...
Vaticanese.it – Dalla conversazione tra il fondatore della Carta della Pace e il Procuratore del Patriarcato di Babilonia dei Caldeipresso la Santa Sede emerge il dato concreto secondo il quale la società moderna con i suoi strumenti di comunicazione può sollecitare i processi di pace e la tutela dei Diritti dell’Uomo, in ogni parte del mondo.
La velocità con la quale viaggia la notizia oggi e la capacità unificatrice della rete rendono oggi possibile un meccanismo ieri impossibile. Lo sviluppo di un’alta coscienza comune che condanna i crimini e crea consenso politico.
L’incontro tra Fabio Gallo e Mons. Filipp Naijmsi è tenuto nella sede del Patriarcato di Babilonia dei Caldei. Mons. Filipp Naijm è iracheno e ricopre anche il delicatissimo ruolo di Visitatore Apostolico di Benedetto XVIper l’Europa. Alcuni istanti della lunga conversazione sono stati volutamente ripresi per affidarli alla rete come testimonianza di un popolo, quello dei Caldei in Iraq, sottoposto dalla guerra e dall’irrefrenabile azione terroristica ad una lenta agonia che rischia la totale diaspora e la scomparsa dell’identità culturale dell’antico popolo caldeo, culla di antichissima civiltà. Solo pochi anni addietro entrava in rete l’imperativo di Giovanni Paolo II “Mai più guerre!” Poi, tra gli orrori, il rapimento e l’assassinio dell’Arcivescovo di Mosul Faraj Rahho. Nell’ambito delle proprie attività istituzionali la Fondazione “Paolo di Tarso”e il Gruppo ComunicareItaliahanno accolto l’appello di Benedetto XVI con il quale il Pontefice chiede la massima attenzione della Stampa su quanto il popolo Caldeo sta subendo. Ciò per esportare in rete e nelle coscienze della società mondiale la notizia della gratuita crudeltà inflitta a cattolici e non solo nella più palese violazione dei Diritti dell’Uomo. “Diffondere, portare a conoscenza, fare luce – afferma Fabio Gallo – è il compito della rete e della stampa in generale che così facendo compie il miracolo della democrazia”.
a cura della Redazione/
Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, la Cina non non ha nuovi casi di contagi domestici, ed è una notizia...
Si celebra oggi il “Giorno del ricordo" delle vittime dei massacri delle foibe, profonde gole della regione carsica triestina e istriana, e del successivo...
“Si diffonda sempre più una cultura dell’incontro capace di far cadere tutti i muri che ancora dividono il mondo”. Con questo tweet, oggi 28° anniversario...
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. AccettoMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.